Presentazione del volume: Materiali archeologici dal complesso di Sant’Agostino ad Acquapendente. La sezione Torre Julia De Jacopo del Museo della Città. A cura di Beatrice Casocavallo ed Enrico Pellegrini. Quaderni del Sistema Museale del Lago di Bolsena, n. 18
28/07/2015
Il volume presenta lo studio integrale del materiale rinvenuto nel 1995 in alcuni locali del convento di San Agostino ad Acquapendente.
Il materiale ceramico costituisce il 90% del contesto e comprende ceramica da cucina, da dispensa e da mensa. La ceramica da mensa è rappresentata quasi esclusivamente dalla maiolica arcaica, anche se non mancano pezzi di dipinta sotto vetrina e maiolica graffita. Ad oggi questo contesto costituisce sicuramente un unicum nel panorama della maiolica arcaica, sia per l’abbondanza delle forme ceramiche e la varietà ed originalità delle decorazioni, che potrebbero essere un indizio di una produzione locale o di prodotti direttamente richiesti da una specifica committenza locale e commissionati ai produttori di ceramica di centri vicini come, ad esempio, Orvieto, Assisi e Todi.
Info: sar-laz@beniculturali.it