Riapre tutti i giorni festivi l’area archeologica di Veio
19/12/2015
Il pubblico potrà visitare uno dei più importanti santuari etruschi, noto come santuario di Portonaccio. Il tempio, di cui resta il basamento in blocchi di tufo, è attualmente visibile nella sua ricostruzione: essa propone la sagoma dell’edificio sacro compreso il tetto e alcuni particolari come le decorazioni architettoniche e persino la statua di Apollo posta a 12 metri di altezza.
I nuovi orari permetteranno la visita anche ai pellegrini che giungeranno per il Giubileo della Misericordia lungo uno dei percorsi della Via Francigena, nell’ultima tappa verso Roma.