TARQUINIA ETRUSCA NELL’ARTE DI ADOLFO AJELLI
- Genere
- mostra documentaria
- Data inizio
- 19/12/2015
- Data fine
- 31/03/2016
- Luogo
- Tarquinia
- Sede
- Museo archeologico nazionale tarquiniense
Progetto scientifico
MOSTRA PROROGATA AL 30 GIUGNO 2016
La mostra espone la collezione del pittore Adolfo Ajelli recentemente acquistata dalla Soprintendenza.
Realizzata negli anni trenta del XX secolo, è formata da 80 tavole con i dipinti delle tombe, realizzate su cartoncini ruvidi, con tecnica mista a china, acquerello, tempera e pastello e di 31 disegni, eseguiti su cartoncini lisci, che riportano planimetrie e sezioni degli ipogei. Le opere sono di estremo interesse da un punto di vista artistico e da un punto di vista documentale, offrendo preziosa testimonianza del lungo itinerario che vide numerosi artisti italiani e stranieri cimentarsi nella faticosa riproduzione delle pitture funerarie etrusche, costretti a lavorare in condizioni disagiate negli ipogei freddi, alla luce delle lampade ad acetilene ed a carburo.
La mostra propone acquerelli che illustrano tombe non accessibili o perdute a causa di problemi nella conservazione e rappresenta quindi un’occasione unica per uno sguardo su immagini suggestive dell’Aldilà etrusco che con perizia e passione Ajelli ci restituisce.
Orario
8,30-19,30; la biglietteria chiude alle 18.30.
Chiuso lunedì, e inoltre 1 gennaio e 25 dicembre.
Biglietti
costo compreso nel biglietto d’ingresso al museo: intero € 6,00, ridotto € 3,00
Vernissage
18 dicembre ore 16
Contatti
Indirizzo
Piazza Cavour, 1/a - Tarquinia
Telefono
0766 856036